Dagli immortali vertici

C’è una responsabilità del cristianesimo e della Chiesa in Europa. Oggi siamo passati alla prevalenza dell’“io” nella vita sociale e si fa fatica a far affermare un “noi europeo”.
Se non la Chiesa non vedo altre agenzie in grado di lanciare un discorso di comune sensibilità sull’Europa.
Oggi è la Chiesa a dover rilanciare un progetto europeo di pace, fratellanza e sviluppo. Insomma una comune visione. (dall’intervista di Andrea Riccardi al quotidiano “Avvenire”)

Al termine dell’agghiacciante scontro tra Donald Trump e Volodymyr Zelensky mi è venuto spontaneo chiedermi: chi potrà fermare l’arroganza del neo-presidente americano? La Cina? L’Europa? Il popolo americano? La religione? Verso tutte queste realtà Trump ha messo le mani avanti, può ingannare il mondo intero, ma non il Padre Eterno.

In questi giorni alla forza apparentemente irresistibile dei padroni del vapore fa riscontro la debolezza di papa Francesco: solo lui è un serio antidoto. Non si tratta di fuggire dalle proprie responsabilità, ma di collocarle nella giusta dimensione esistenziale.

Come europei possiamo fare uno scatto. Mi sembra invece che continuiamo a pestare l’acqua nel mortaio, passando da un vertice all’altro, abbiamo paura degli Usa, non ce la sentiamo di provare a prescindere dai diktat. Recentemente Massimo D’Alema ha osservato come la sinistra abbia impiegato decenni per sgravarsi di dosso l’anti-americanismo. E adesso ci si accorge che un po’ di sano antiamericanismo non faceva e non fa male.

Si tratta di ragionare con la propria testa anche perché, come dice padre Cristoforo a don Rodrigo, verrà un giorno…e non ce ne sarà per nessuno. La diplomazia avrà finito quel poco che rimane in suo potere. I superbi saranno dispersi nei pensieri del loro cuore, i potenti saranno rovesciati dai troni e finalmente saranno innalzati gli umili, i pacifici saranno riconosciuti come figli di Dio e i miti riceveranno in dono la terra.

Non so quali preghiere recitino i governanti Usa prima delle loro riunioni: ringrazieranno Dio farisaicamente e si sentiranno a posto. Qualcuno dovrà fare un serio esame di coscienza anche a livello europeo.